/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esercitazione Vigili del fuoco-Autostrade, emergenza simulata

Esercitazione Vigili del fuoco-Autostrade, emergenza simulata

Test sicurezza al viadotto dell'A1 nel comune casertano di Teano

CASERTA, 28 marzo 2025, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'importante esercitazione di addestramento congiunta tra i Vigili del Fuoco e il personale della società Autostrade è stata realizzata presso il viadotto al Km 694 dell'A1, nel comune casertano di Teano; un test mirato a rafforzare le capacità operative in situazioni di emergenza.
    L'evento ha coinvolto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Teano e il personale specializzato nelle tecniche S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale). L'esercitazione, frutto della collaborazione tra la società Autostrade e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, ha avuto come obiettivo primario il mantenimento e l'aggiornamento delle competenze del personale, per garantire interventi efficaci in ambienti difficili e impervi, come quelli che si possono presentare in caso di incidenti su viadotti o in aree di difficile accesso. L'attività ha posto un'attenzione particolare alla formazione del personale dell'ente Autostrade, in modo che possa essere adeguatamente preparato a gestire le tecniche di primo intervento in caso di emergenze all'interno di un cantiere autostradale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza