/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate tre aziende nel Napoletano

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate tre aziende nel Napoletano

Sant'Antonio Abate: sigilli per reati ambientali, 5 denunciati

SANT'ANTONIO ABATE, 28 marzo 2025, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant'Antonio Abate, al termine di un'azione condotta dalla polizia metropolitana di Napoli e coordinata dalla Procura di Torre Annunziata.
    Nel primo caso si tratta di una ditta di vendita di parti di autoveicoli nuovi e usati ma che in realtà svolgeva attività di demolizione, in un'unica strada ma in tre aree distinte, senza alcuna autorizzazione.
    Dopo gli accertamenti del caso, si è provveduto al sequestro dell'impianto principale (capannone e piazzale), di parte scoperta e senza pavimentazione e di una terza porzione costituita da un capannone e da un piazzale pieni di rifiuti provenienti dallo smontaggio delle vetture.
    Sequestrata anche un'officina abusiva con tutte le attrezzature ubicata in uno dei capannoni, afferente alla stesa ditta. I funzionari e gli agenti della polizia metropolitana hanno inoltre verificato che tutte le acque di piazzale, intrise di olio e di percolamento derivanti dai pezzi delle auto e quindi altamente inquinanti, venivano scaricate senza alcuna depurazione sulla strada pubblica e da qui nei terreni vicini coltivati confinanti con la zona del canale Marna, affluente del Sarno.
    Nel secondo caso, invece, un'attività di tappezziere per auto, lungo la stessa strada, è stata posta sotto sequestro per violazione della normativa sulle emissioni in atmosfera e la gestione dei rifiuti. Il terzo sequestro ha riguardato, infine, un'area di proprietà di un altro soggetto, anche in questo caso per stoccaggio illecito di rifiuti.
    In tutto sono state denunciate per reati ambientali cinque persone. Eseguiti anche tre sequestri, per un totale di cinque aree e complessivi 4.000 metri quadri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza