/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provincia Avellino-De Vizia Transfer, lite finisce in tribunale

Provincia Avellino-De Vizia Transfer, lite finisce in tribunale

Scontro tra il presidente Buonopane e l'azienda creditrice

AVELLINO, 28 aprile 2025, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finisce in tribunale lo scontro tra il presidente della Provincia di Avellino, Rino Buonopane e la De Vizia Transfer, l'azienda che come socio di minoranza gestisce insieme al comune di Avellino la raccolta dei rifiuti.
    Una formale denuncia è stata presentata, per conto dell'azienda, dal professor Alessandro Diddi sulle dichiarazioni rese da Buonopane circa presunte intimidazioni contenute in un documento pubblico reso noto alcune settimane fa dalla De Vizia Transfer.
    "Accuse gravi e infondate -sottolinea Siddi- gravemente lesive dell'immagine della società e dei suoi organi rappresentativi".
    Lo scontro emerse quando l'Azienda, creditrice nei confronti di Irpiniambiente, la società interamente partecipata dalla Provincia che gestisce il ciclo dei rifiuti in 113 comuni, di quasi dieci milioni di euro, aveva chiesto al presidente Buonopane di farsi carico di controllare la regolarità della gestione della sua partecipata e di accertare la situazione economico-finanziaria della stessa, con l'obiettivo di tutelare sia la società che i creditori a vario titolo coinvolti. Il penalista ribadisce la legittimità di questa richiesta e chiederà conto in giudizio delle dichiarazioni del presidente della Provincia. Lo stesso Buonopane, dopo l'intervento pubblico della De Vizia Transfer, si era recato in Tribunale dove aveva avuto un colloquio con il Procuratore capo di Avellino, Domenico Airoma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza