/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Picasso. Il linguaggio delle idee", una mostra a Napoli

"Picasso. Il linguaggio delle idee", una mostra a Napoli

Dal 10 maggio aperta al pubblico. L'8 la presentazione

NAPOLI, 30 aprile 2025, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprirà al pubblico il 10 maggio e resterà aperta fino a fine settembre, a Napoli, alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Lapis Museum, la mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee", rassegna dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio del Consolato di Spagna a Napoli, dell'Instituto Cervantes di Napoli e di Ciu Unionquadri. Giovedì prossimo alle ore 11.00 la rassegna verrà presentata in una conferenza stampa alla quale parteciperanno il curatore Joan Abelló, il co-curatore Stefano Oliviero e Raffaele Iovine, presidente dell'Associazione Pietrasanta Polo Culturale ETS.
    La mostra offre un'ampia panoramica dell'arte di Pablo Picasso, evidenziando i diversi linguaggi espressivi che ha sviluppato, dalle gouaches alle sculture, fino ai costumi teatrali e all'incisione.
    Il percorso espositivo, suddiviso in 8 sezioni - Picasso, Arlecchino e i saltimbanchi; Le Tricorne; Le incisioni; Le ceramiche; Paloma; Manifesti; L'Amico vagabondo divertente; Le fotografie - evidenzia la versatilità e la creatività dell'artista spagnolo attraverso manifesti, ceramiche e incisioni, con alcune opere originali uniche e delle riproduzioni realizzate in gran parte dopo le opere di Pablo Picasso ed Edition Madoura ceramiche, per un totale di 107 opere appartenenti a collezioni private.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza