/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubata statua madonnina a Napoli: iniziativa di Europa Verde

Rubata statua madonnina a Napoli: iniziativa di Europa Verde

Per chiederne la restituzione,domani in via Posillipo alle 18,30

NAPOLI, 10 aprile 2022, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con il furto di questa statua, tra l'altro dallo scarso valore economico, si è cancellata la memoria di chi ci ha lasciati, si è arrecato un danno emotivo enorme a tutti i familiari. Un brutto colpo in particolare per Mariarosaria, figlia di Maddalena e che porta il nome delle sue due sorelline. La ferita lasciata non potrà essere rimarginata se non con il ritrovamento della statua e il suo riposizionamento all'interno del memoriale. Non possiamo che rilanciare l'appello di Mariarosaria, chi ha visto o sentito qualcosa si faccia avanti e chi ha rubato si faccia un esame di coscienza e riporti la statua lì dov'era". Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde, e Lorenzo Pascucci, consigliere della Municipalità I del Sole che Ride che, sottolinea una nota, hanno denunciato la vicenda.
    Nella nota si afferma: "L'altra notte ignoti hanno rubato la statuina della Madonna posta in memoria delle vittime della frana che uccise ben 26 persone a Posillipo nel 1948, nei pressi di Palazzo Donn'Anna. Una tragedia che la signora Maddalena, che perse due figlie di 7 e 8 anni quel triste giorno, ha voluto ricordare con questo altarino, realizzato utilizzando parte del risarcimento ricevuto mentre il resto venne devoluto all'orfanotrofio di Pompei. Un gesto lodevole per dare onore alla memoria delle persone scomparse, i cui nomi sono stati riportati sulle lapidi affisse al muro attorno alla statua. Alla notizia del furto Europa Verde si è immediatamente mobilitata e ha organizzato per domani una manifestazione per chiederne la restituzione, l'appuntamento è a via Posillipo 382 alle ore 18,30".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza