Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Pomigliano D'Arco
Il Comune di Pomigliano
d'Arco (Napoli), è tra i 32 enti locali coinvolti nel progetto
'Un Comune per Amico', promosso da Anter (Associazione Nazionale
Tutela Energie Rinnovabili). L'iniziativa ha l'obiettivo di
sensibilizzare le amministrazioni pubbliche sull'importanza
delle energie rinnovabili e sulle soluzioni pratiche per una
gestione più sostenibile delle risorse energetiche. Già
trentadue, spiegano dal Comune di Pomigliano, le amministrazioni
pubbliche coinvolte nel progetto che vuole sensibilizzare in
tutta Italia la sostenibilità ambientale e la transizione
energetica. Un percorso che adesso approda al Senato per
presentare le soluzioni verso una transizione sostenibile in
tutte le città d'Italia. Dopo una prima fase di presentazione
dell'iniziativa ai Comuni, adesso sono arrivate le prime
adesioni ufficiali delle amministrazioni pubbliche. Il
protocollo d'intesa è stato firmato da sei comuni italiani, tra
cui Pomigliano d'Arco, cinque stanno invece ultimando
l'adesione, e la manifestazione d'interesse, infine, è stata
sottoscritta da ventuno amministrazioni comunali. Di queste,
sette hanno già compilato l'indagine sulla sostenibilità.
L'iniziativa prevede diverse azioni chiave a cui i Comuni
possono partecipare. A cominciare dalla formazione ed il
supporto, quindi con campagne educative nelle scuole primarie e
secondarie incentrate su energie rinnovabili, cambiamenti
climatici, sostenibilità e salute ambientale, con la
partecipazione degli amministratori comunali. Un percorso che
include il programma 'Il Sole in Classe', che utilizza cartoni
animati per educare i bambini. L'indagine sulla sostenibilità,
invece, prevede una valutazione delle prestazioni del Comune in
materia di energie rinnovabili, sostenibilità climatica,
ambiente e salute, con raccomandazioni per il miglioramento
fornite dal comitato scientifico di Anter. E ancora la
promozione con la diffusione dei Comuni partecipanti sul sito
internet di Anter, sui social media e sui comunicati stampa. Si
prosegue con un evento nazionale e con workshop regionali, con
cui sarà lanciata la rete di Comuni e saranno condivise le buone
pratiche di sostenibilità. Infine, il premio di riconoscimento:
un attestato assegnato ai Comuni che si sono distinti nella
promozione della sostenibilità ambientale e nell'introdurre
attività e progetti per migliorare la sostenibilità del
proprio territorio. L'Assessore all'Ambiente del Comune di
Pomigliano d'Arco, Maria Rosaria Toscano, ha commentato:
"Partecipare a questa iniziativa rappresenta per Pomigliano
d'Arco un'opportunità straordinaria per rafforzare il nostro
impegno verso una gestione sostenibile dell'energia. La
transizione ecologica non è più rimandabile e crediamo che
lavorare in sinergia con altri Comuni possa portare a risultati
concreti per il benessere della nostra comunità".
In collaborazione con Comune di Pomigliano D'Arco
Ultima ora