/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giffoni: corretta alimentazione e sicurezza stradale tra temi

Giffoni: corretta alimentazione e sicurezza stradale tra temi

Iniziative con il coinvolgimento delle forze dell'ordine

17 luglio 2015, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

GIFFONI VALLE PIANA (SALERNO) - Non solo cinema, musica, talent internazionali e star del cinema.

Il Giffoni Film Festival (in programma da oggi e fino al 26 luglio a Giffoni Valle Piana, nel Salernitano) è anche un percorso di crescita umana, creativa e culturale per i 3600 giurati provenienti da circa 50 Paesi del mondo.


Al Gff si parla di corretta alimentazione, sicurezza stradale, coscienza civica, legalità, rispetto di culture diverse e di percorsi di integrazione. Nella cittadella la Polizia Stradale sarà presente con il Pullman Azzurro, autobus destinato all'informazione e alla sensibilizzazione sulle tematiche della sicurezza stradale. All'esterno del Pullman Azzurro, allestito un percorso stradale per giovani e adulti che indosseranno "occhiali speciali" in grado di simulare gli effetti visivi derivanti dall'abuso di bevande alcoliche. Lunedì 20 luglio sarà proiettato il cortometraggio "Selfie".
Protagonista del Festival anche il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera che quest'anno celebra 150 anni. L'ammiraglio Felicio Angrisano, comandante generale, il 22 luglio incontrerà a Giffoni i giurati della "Masterclass" con i quali affronterà i delicati temi dell'immigrazione, dell'accoglienza, del soccorso in mare. Al Gff (nei Campetti del Quartiere Berlinguer, dalle 17.30 alle 21) anche l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco con il progetto "Pompieropoli", che dietro l'aspetto ludico del percorso simulante l'addestramento dei Vigili del Fuoco adattato a bambini e a ragazzi, nasconde l'acquisizione della fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
Sarà la campionessa azzurra di sciabola Rossella Gregorio, invece, la testimonial speciale dell'Arma dei Carabinieri (presente al Giffoni Village con uno stand) in questa 45/a edizione del Gff. La schermitrice salernitana, quattro volte medaglia di bronzo agli Europei di Scherma, racconterà la sua storia di atleta del Corpo di Stato dei Carabinieri il 23 luglio ai ragazzi. Non mancherà il Comando Polizia Locale di Milano che coinvolgerà i ragazzi in un percorso di formazione per una guida sicura.
All'interno del Giffoni Village è stato allestito uno stand al quale potranno accedere ragazzi e adulti. Vi sarà un simulatore di guida e un percorso con occhiali che simulano lo stato di ebbrezza sia di giorno che di notte. Dal 19 luglio, inoltre, il vice comandante Antonio Barbato sarà presente al Festival per tutto il periodo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza