/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Città metropolitana, trovati soldi, ora al via lavori al Gullace

Città metropolitana, trovati soldi, ora al via lavori al Gullace

Nessun aiuto dal governo; ragazzi rientreranno dopo Natale

ROMA, 09 aprile 2025, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città metropolitana è riuscita a individuare i fondi necessari per rimettere in sicurezza e ripristinare la piena agibilità della succursale del Liceo Gullace, dopo il duplice incendio che l'ha devastata pochi mesi fa.
    "Con il rendiconto che andremo ad approvare a fine aprile, verrà stanziato il milione e mezzo necessario per ripristinare l'agibilità dell'istituto. Nonostante l'incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attentato ai danni delle istituzioni, e nonostante l'appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario, non abbiamo ricevuto alcun aiuto e abbiamo fatto il possibile per individuare i fondi necessari tra le risorse dell'ente metropolitano, per quanto, continuiamo a sottolineare, manchino ancora all'appello 100 milioni di euro per completare la messa in sicurezza di tutte le scuole di nostra competenza, dove non siamo riusciti a intervenire con fondi propri o con risorse PNRR. Siamo felici di questo risultato, e ora un serrato cronoprogramma che vedrà, dopo lo stanziamento dei fondi, procedere al progetto esecutivo e alla gara per l'affidamento dei lavori entro giugno 2025, contando di portare a termine i lavori in sei mesi e consentire a studenti e studentesse di rientrare in presenza dopo le festività natalizie", fa sapere il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione Daniele Parrucci.
    La scuola era stata colpita da due incendi dolosi, con danni, nella succursale, stimati per circa 2 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza