/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara, italiani spesso non considerano quanto si fa a scuola

Valditara, italiani spesso non considerano quanto si fa a scuola

'Lo sport alleato nel contrasto all'abbandono scolastico'

ROMA, 08 febbraio 2025, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Troppo spesso gli italiani non considerano quanto si sta facendo nelle nostre classi e nelle nostre scuole", si lavora tanto "per valorizzare la persona umana, per costruire per voi un futuro degno delle vostre aspirazioni e del vostro talento".
    Così il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara a Cortina d'Ampezzo (Bl), in occasione di "Next Gen 26", iniziativa di Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l'innovazione didattica e digitale delle scuole italiane davanti a numerosi studenti accompagnati dai loro docenti.
    "Scuola Futura vuole portare in mezzo ai territori le straordinarie esperienze didattiche e coinvolgere e stimolare i giovani a partecipare ad esperienze formative nuove, laboratori workshop, li abbiamo fatti in tutta Italia ed oggi siamo qui", ha spiegato il ministro. "Scuola Futura accende l'entusiamo, stamattina una docente di Rovereto ha parlato proprio di entusiasmo che è l'obiettivo di una scuola capace di stimolare passione e suscitare emozioni. Si va a scuola con il sorriso, volentieri, si sa che si sta costruendo un bel futuro con amici e docenti che si prendono cura del nostro futuro". Valditara ha ricordato che la settimana è iniziata a Milano con 1500 ragazzi in una 4 giorni sull'IA "il primo summit al mondo che ha coniugato un dibattito alto sull'IA, con le esigenze della scuola italiana". E' stata poi una settimana dedicata alle Stem con le nuove linee guida e forti investimenti - 600 milioni per fare orientamento e ridurre i divari, 400 milioni per la formazione dei docenti nella didattica digitale 2miliardi e 100 per l'innovazione della digitalizzazione delle aule -. Infine, l'incontro con il presidente del Cio,Thomas Bach, "che ci ha portato i programmi educativi per far conoscere i valori dell'olimpismo: lo sport è fondamentale per la crescita personale, la competizione deve essere sana, per vedere nell'altro non un nemico come purtroppo avviene oggi, dalla politica ai social. Nello sport - ha proseguito il ministro - c'è la logica di una competizione leale, si dice, appunto, 'vinca il migliore'. Poi c'è il tema della legaltà, del rispetto, della solidarietà. La parola 'compagno' si adatta perfettamente a questa visione di chi fa squadra insieme.
    Compagno deriva da due parole latine, 'cum e panis', 'si mangia il pane insieme'. La scuola come luogo dell'amicizia, del divertimento, dell'inclusione. Abbiamo investito per lottare contro la dispersione e lo sport è un alleato, lo abbiamo visto plasticamente in alcune aree del paese, lo sport aiuta a vincere la dispersione. Esiste anche una intelligenza sportiva, aiuta a valorizzare i talenti e mette al centro la persona", ha concluso Valditara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza