/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Radio Mercatorum arriva a Sanremo e racconterà il festival

Radio Mercatorum arriva a Sanremo e racconterà il festival

Nata da collaborazione tra Universitas Mercatorum e CN Media

ROMA, 11 febbraio 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Creare un punto di riferimento per studenti, professionisti e appassionati, coniugando cultura, formazione e intrattenimento con un palinsesto che integra approfondimento accademico e divulgazione digitale: questo l'obiettivo di Radio Mercatorum, la nuova webradio disponibile in streaming 24/7 su www.radiomercatorum.it, nata dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e CN Media, società proprietaria di Radio Kiss Kiss, che ha fornito il supporto tecnico per la realizzazione e la gestione della programmazione digitale.
    Quest'anno sarà presente alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, per raccontare la competizione musicale con un approccio inedito. Dalla sala stampa 'Lucio Dalla', Anna Bisogno - professoressa di Cinema, Radio e Televisione presso Universitas Mercatorum e Responsabile Editoriale della radio - condurrà dirette, realizzerà podcast, analizzando e commentando i processi creativi e narrativi di uno degli eventi mediatici più seguiti in Italia.
    "La nostra idea è mostrare il Festival come una macchina spettacolare che vive dentro e fuori la televisione", ha detto Anna Bisogno, "Con Radio Mercatorum proveremo a restituire al pubblico le diverse narrazioni e dinamiche produttive di uno dei riti collettivi più attesi".
    Oltre alla diretta streaming audio e video attiva 24 ore su 24, propone su www.radiomercatorum.it una selezione di podcast tematici curati da esperti di settore. Tra arte, diritto, geopolitica, spettacolo, storia ed editoria, la webradio è punto di incontro tra mondo accademico, realtà imprenditoriali e grande pubblico. Il palinsesto live si struttura in due grandi fasce orarie: la mattina, dalle 10:00 alle 13:00, va in onda MercaTalk, uno spazio dedicato alle principali notizie di attualità sociali e culturali, ai talk e alla musica, con il coinvolgimento dei docenti dell'Ateneo per affrontare temi di interesse accademico e professionale, con attenzione all'attualità. Il pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, prende il via Officina Mercatorum, un momento di dialogo tra università e impresa, con testimonianze di professionisti, imprenditori e accademici sulle ultime tendenze in ambito economico e tecnologico.
    "Radio Mercatorum sarà uno strumento di connessione e crescita, capace di raccontare il sapere in modo accessibile e coinvolgente", ha dichiarato il magnifico rettore Giovanni Cannata. "Con questa webradio, l'Ateneo abbraccia l'innovazione digitale, creando uno spazio multimediale che unisce divulgazione, approfondimento e intrattenimento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza