'Il filo della Memoria'. Quel filo
spinato simbolico che diventa prima intreccio colorato di
speranza e fiducia, e poi volo liberato e libero. È la
video-animazione realizzata dagli allievi e dai docenti
dell'Accademia di Belle Arti di Napoli in occasione del Giorno
della Memoria. Una video-animazione che abbraccia e unisce il
Ministero dell'Università e della Ricerca e tutto il mondo
dell'Alta Formazione, gli Atenei, gli Enti scientifici e le
Istituzioni dell'Alta Formazione, Artistica, Musicale e
Coreutica (Afam) nella ricorrenza del 27 gennaio.
Un filo per raccontare il valore della Memoria. "Un tempo è
stato anche spinato - spiegano i giovani artisti dell'Accademia
di Belle Arti Napoli -. Ha diviso lo sguardo di pochi da quello
di troppe vite considerate non degne di essere vissute. È stato
grigio, un tempo, poi nero, poi ha assunto forme. Quelle di
lettere, di virgole, di parole, storie, punti. Quello stesso
filo ora ricama Memoria - aggiungono -. Un intreccio di più
fili, diversi ma uguali, e ha cambiato colore. Si è tinto delle
voci sopravvissute, di quelle che hanno raccontato. Quel filo
ora è speranza e fiducia, è divenuto arazzo tessuto di ricordi e
di promesse. Ora sta a noi continuare a ricamare nuove storie e
a impedire che scolorisca".
"Il passato non si può cambiare, ma dobbiamo permettere al
passato di cambiarci - dice il ministro dell'Università e della
Ricerca, Anna Maria Bernini -. Ringrazio tutti gli allievi e i
docenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, che hanno
realizzato questa video-animazione, dove il filo spinato è il
filo della Memoria che si scioglie in fili di tessuto colorato e
diventa libertà. La Memoria è speranza".
Dalle mostre, ai seminari, ai concerti, a interpretazioni
teatrali: in questi giorni sono tanti gli appuntamenti promossi
da Università, Enti di Ricerca e Istituzioni Afam per
commemorare la ricorrenza del 27 gennaio. Un programma ricco di
iniziative ed eventi. A tenerli insieme, tutti, uno stesso
'filo: 'Il filo Memoria'.
Il calendario degli appuntamenti è disponibile nella sezione web
dedicata all'interno del portale del Mur.
Il Giorno della Memoria è stato istituito dalla legge numero 211
del 20 luglio 2000.
La video - animazione è stata realizzata dall'Accademia di Belle
Arti di Napoli - Biennio specialistico di Design della
Comunicazione a cura di Enrica D'Aguanno, Pako Massimo, Daniela
Pergreffi con Rebecca Buonamico, Marta Fogliano, Ester Vollono.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA