/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il piumino usato oggi si dona scansionando un Qr code

Il piumino usato oggi si dona scansionando un Qr code

Iniziativa di Save the Duck a favore di Humana people to people

MILANO, 10 febbraio 2025, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il piumino usato oggi si dona scansionando un Qr code: è l'innovazione lanciata dal brand Save The Duck in collaborazione con Certilogo, che consente ai clienti di donare, con il Digital Product Passport, i propri articoli usati alla no profit Humana People to People Italia, contribuendo all'economia circolare.
    Attraverso la scansione del QR code presente sull'etichetta dei capi, selezionando l'opzione "Dona a Humana People to People Italia" gli utenti potranno recarsi presso uno dei punti vendita Humana Vintage e Humana People o spedire gratis con DHL all'organizzazione non profit, che valuterà le condizioni dell'articolo, lo igienizzerà e deciderà se rivenderlo nei propri negozi in Italia ed Europa o donarlo alle consociate in Africa. Grazie alla collaborazione con Certilogo, leader nel fornire soluzioni sicure end-to-end di Digital Product Passport per i prodotti del settore moda, la scansione del codice QR fornisce anche informazioni sui materiali, i processi di produzione e le certificazioni di ogni articolo.
    Per Nicolas Bargi, Fondatore e CEO di Save The Duck. "Non si tratta solo di garantire la trasparenza del processo di produzione e di prolungare la vita dei nostri articoli, ma anche di sensibilizzare le persone e permettere loro di contribuire a una causa più importante nonché di tenere traccia della donazione effettuata. Humana People to People Italia lavora con le comunità locali in Italia e nel mondo, fornendo sostegno alle fasce più vulnerabili colpite da povertà e disuguaglianza sociale attraverso la realizzazione di progetti di cooperazione internazionale. Donando i loro capi Save The Duck, i clienti - conclude - partecipano direttamente a questa missione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza