Nuova bufera su Kim Kardashian e le sponsorizzazioni avvelenate. Forte di 111 milioni di seguaci su Instagram, la celebrita' sposata con Kanye West ha postato una immagine scattata mentre succhia un lecca-lecca togli-appetito. "Letteralmente irreali", si legge nella breve didascalia che offre il 15 per cento di sconto a chi li acquista da una societa' chiamata Flat Tummy (pancino piatto). Instantanee le polemiche. Tra i tanti che si sono detti indignati per il post che consiglia ai seguaci di ricorrere al lecca lecca ogni volta che hanno fame, c'e' stata l'attrice britannica di "The Good Place" Jameela Jamil che ha condiviso la la foto su Twitter, accusando Kim di essere "una terribile e tossica influenza sulle ragazzine".
Kim "dovrebbe mangiare abbastanza per dare energia al suo cervello e lavorare sul serio per avere successo. Giocare coi tuoi figli. Avere qualcosa da dire alla fine sulla tua vita che non sia solo: 'Avevo un ventre piatto'".
Kim Kardashian non e' stata la sola "celeb" a postare una foto del lecca lecca incriminato e che, secondo gli esperti, alla peggio non funziona, alla peggio offre a ragazze anoressiche o con altri disturbi alimentari uno strumento per evitare ulteriormente il cibo. Anche Tori Spelling ha postato il "lollipop", ma il suo milione di "followers" sono una minima frazione di quelli di Kim che e' anche seguita da 60 milioni su Twitter e 30 milioni su Facebook. Un popolo di "fedelissimi" sui social network pari a una grande nazione, tant'e' che la scorsa settimana il Council of Fashion Designers of America le ha attribuito il suo primo premio di sempre dedicato a una "influencer". La diva di "Keeping Up with the Kardashian" ricevera' il riconoscimento il 6 giugno a New York.
Non e' la prima volta che per questo ruolo KKW fa discutere: dopo aver sponsorizzato per anni, assieme alle altre donne del clan Kardashian, linee di jeans e costosi prodotti di make-up, piu' di recente la signora West ha promosso frullati sostitutivi di pasti e creme che arrotondano tette e fondoschiena. Nel 2011, durante il Super Bowl, Kim paragono' le sneakers "Shape-Up" della Sketchers a una magica sessione con il personal trainer per dimagrire rafforzando allo stesso tempo addome e glutei. Lo spot attiro' gli strali della Federal Trade Commission che lo giudico' ingannevole e la Sketchers sborso' 40 milioni di dollari in risarcimenti per processi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA