/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'albero azzurro compie 30 anni e torna su Rai2

L'albero azzurro compie 30 anni e torna su Rai2

In occasione dell'apertura della fascia mattutina per i bambini

ROMA, 06 marzo 2020, 23:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da lunedì 9 marzo su Rai2 e Rai Yoyo torna "L'Albero Azzurro". Una nuova edizione per lo storico programma della Rai, che quest'anno festeggia 30 anni. In occasione dell'apertura su Rai 2 della fascia mattutina dedicata ai bambini, che in questi giorni sono a casa in seguito alla chiusura delle scuole per l'emergenza sanitaria, la trasmissione andrà in onda alle ore 7:30 su Rai 2 e alle ore 16:20 su Rai Yoyo. Le puntate saranno disponibili anche su RaiPlay e l'App RaiPlay Yoyo. Ritroveremo in onda Dodò, che con Laura Carusino e Andrea Beltramo darà vita ad avventure ideate per affrontare con gioia e leggerezza, ma anche con grande chiarezza e verità, le piccole e grandi conquiste di ogni giorno.
    Pensato per offrire a un target di bambini compreso tra i 4 e 7 anni una grande varietà di stimoli, proposte, suggerimenti e spunti, L'Albero Azzurro propone ogni giorno un appuntamento in cui Dodò va alla conquista di nuovi apprendimenti che provengono dal confronto con il mondo. Al suo fianco ci sono Andrea e Laura, i due conduttori che proteggono, sostengono, invitano all'autonomia e quando serve forniscono l'aiuto necessario a superare piccoli ostacoli o stati d'animo depotenzianti, richiamando rassicuranti ruoli genitoriali.
    L'Albero Azzurro aveva debuttato il 21 maggio del 1990 su Rai1 e ha sempre visto come protagonista il pupazzo Dodò, un piccolo uccello bianco (forse ispirato al dodo, specie ormai estinta nella realtà) che vive all'interno di un grande albero azzurro con tanti altri personaggi che gli ruotano attorno.
    L'Albero Azzurro segue una formula di "intrattenimento educativo", che racchiude sia spazi dedicati alla creazione e al gioco, sia momenti di svago attraverso racconti e scenette. Nel 1994 è avvenuto il primo cambiamento nel format. Dal 15 gennaio 2007 L'Albero Azzurro è passato su Rai2. Le prime edizioni del programma sono state realizzate presso gli studi Rai di Torino a cui è seguito un trasferimento della produzione a Milano per poi tornare a realizzare il programma negli studi di via Verdi dove si trova tuttora. Dal 2013 il programma è trasmesso su Rai Yoyo.
    Lo sguardo è attento anche al mondo digital, sul sui social network di Rai YoYo e sull'app RaiPlay Yoyo dove si potranno trovare spunti e contenuti extra, per una più forte interazione con il pubblico dei più piccoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza