/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Misano la seconda edizione di Eicma Riding Fest

A Misano la seconda edizione di Eicma Riding Fest

Dal 25 al 27 aprile tra prove gratuite e intrattenimento

MILANO, 06 febbraio 2025, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck
A Misano la seconda edizione di Eicma Riding Fest - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Misano la seconda edizione di Eicma Riding Fest - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Esposizione Internazionale delle due ruote lancia la seconda edizione dell'Eicma Riding Fest, appuntamento organizzato dall'evento espositivo milanese e interamente dedicato ai demo ride delle moto viste e presentate durante l'Eicma di novembre. L'appuntamento, quest'anno, è nel paddock del Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 25 al 27 aprile.
    Diverse le novità per il 2025, a cominciare dalla durata dell'evento, che dopo i numeri dell'edizione 2024 con oltre 14000 appassionati e la presenza di oltre 300 motociclette in prova, quest'anno cresce a tre giorni, durante i quali si potranno svolgere prove gratuite su asfalto nel territorio collinare circostante, in offroad su uno specifico fettucciato aperto all'enduro e in pista.
    Non mancheranno nemmeno le offerte di prova e avviamento alla guida delle due ruote per i più giovani sviluppati in collaborazione con FMI (Federazione Motociclistica Italiana), con aree propedeutiche dedicate per bambine e bambini dal 6 ai 12 anni, per i quattordicenni e quella riservata alle motociclette a marce 125 cc per i maggiori di 16 anni.
    La tre giorni dell'Eicma Riding Fest vedrà poi la presenza delle leggende del motorsport e presenterà al grande pubblico anche un palinsesto di intrattenimento sviluppato sul modello di MotoLive, il contenitore di Eicma che ospita spettacoli, momenti palco con talent e piloti, trial acrobatico, gaming e tanto altro.
    L'entrata a ERF 2025 sarà ancora completamente gratuita, così come la partecipazione alle prove delle moto che le case costruttrici renderanno disponibili al pubblico, ad eccezione dell'experience su pista, che sarà l'unica a pagamento e i cui ricavi saranno interamente destinati a sostenere progetti di charity.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza