Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Michelin ha firmato un accordo per acquisizione di Trk

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Michelin ha firmato un accordo per acquisizione di Trk

Obiettivo è espansione globale Michelin Connected Fleet

MILANO, 29 maggio 2023, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Michelin ha firmato un accordo per acquisizione di Trk © ANSA/Web

Michelin ha firmato un accordo per acquisizione di Trk © ANSA/Web
Michelin ha firmato un accordo per acquisizione di Trk © ANSA/Web

Michelin aggiunge l'Italia all'offerta di servizi connessi per le flotte in Europa, con l'acquisizione di Trk. L'azienda ha infatti firmato un accordo per acquisire il 100% del capitale di Trk, fornitore di servizi per le flotte in Italia. L'operazione rientra nell'espansione globale di Michelin Connected Fleet che comprende anche le Americhe, l'Africa e l'Oceania.
Questa acquisizione strategica accelererà lo sviluppo dei servizi e delle soluzioni connesse per le flotte di mezzi pesanti, nel campo dei trasporti e della logistica, oltre che per i veicoli commerciali leggeri nel campo della consegna dell'ultimo miglio, integrando servizi come la catena del freddo e l'elettrificazione, in un mercato chiave come l'Italia.
Michelin Connected Fleet è una soluzione avanzata di servizi e soluzioni connesse dedicate alle flotte, progettata per fornire gli strumenti e le informazioni di cui gli operatori e i manager di flotte hanno bisogno per gestire facilmente il proprio parco mezzi su base giornaliera, trasformare la loro efficienza operativa e gestire flotte sostenibili.
L'obiettivo è quello di comprendere le esigenze dei clienti e fornire loro soluzioni pragmatiche e di qualità nelle aree che contano di più per loro, come la riduzione dei costi di gestione della flotta, l'aumento della produttività, il miglioramento della sicurezza dei conducenti e dei veicoli, così come la soddisfazione delle aspettative dei clienti finali.
L'acquisizione di Trk consentirà inoltre l'implementazione di offerte e soluzioni di servizi innovativi nel mercato italiano.
"L'acquisizione di Trk - ha commentato Gilson Santiago, Managing Director di Michelin a proposito dell'acquisizione ora soggetta all'approvazione delle autorità italiane - consentirà a Michelin Connected Fleet di arricchire i propri servizi e soluzioni connesse alle flotte in Europa e di innovare ulteriormente nel settore dei pneumatici, in particolare in Italia, un mercato con un grande potenziale". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza