/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis a concessionari Usa, nel 2025 le vendite ripartiranno

Stellantis a concessionari Usa, nel 2025 le vendite ripartiranno

'Sarà un anno positivo, Ram riconquisterà la sua quota'

TORINO, 27 gennaio 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stellantis rassicura i concessionari Usa: "nel 2024 - hanno spiegato i dirigenti dell'azienda - i risultati delle vendite sono stati negativi, ma ci sarà una ripresa nel 2025 grazie a programmi di incentivi, a un aumento della pubblicità e alle modifiche ai veicoli", hanno detto i responsabili dell'azienda dopo l'incontro a porte chiuse. "Si aspettano un 2025 forte e, in base alle nostre promesse e ai nostri impegni, sarà un anno positivo", ha spiegato Jeff Kommor, responsabile delle vendite negli Stati Uniti di Stellantis, al The Detroit News. Kommor ha indicato tra gli obiettivi quello di riconquistare la quota di mercato Ram nel prossimo anno, ponendosi l'obiettivo di vendere almeno 10.000 unità in più al mese entro il 2025 e ha detto che i concessionari non hanno apprezzato le scelte dell'ex amministratore delegato Carlos Tavares e dell'ex capo del Nord America Carlos Zarlenga, in quanto ritengono che troppe decisioni chiave con un impatto sulle loro attività siano state prese da dirigenti in Europa che non conoscono il mercato americano.. L'incontro tra i dirigenti e molti dei 2.600 concessionari Chrysler, Dodge, Jeep e Ram si è tenuto in occasione della convention annuale della National Automobile Dealers Association a New Orleans, che durerà fino a domenica. "Tutto si sta muovendo nella giusta direzione", ha commentato Mike Bettenhausen, proprietario di una concessionaria Stellantis nella periferia di Chicago e presidente del consiglio nazionale dei concessionari della casa automobilistica. "È stato un incontro straordinariamente positivo", ha aggiunto Ralph Mahalak Jr, proprietario di concessionarie Stellantis in Michigan, Ohio e Florida. I dirigenti di Stellantis hanno mostrato un video di Sergio Marchionne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza