/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Catl, risorse da quotazione Hong Kong per impianto in Ungheria

Catl, risorse da quotazione Hong Kong per impianto in Ungheria

Costo totale della struttura è di circa 7,6 miliardi di dollari

PECHINO, 12 febbraio 2025, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck
Catl - RIPRODUZIONE RISERVATA

Catl - RIPRODUZIONE RISERVATA

Catl, il più grande produttore di batterie per auto elettriche al mondo, userà i fondi raccolti con la quotazione secondaria alla Borsa di Hong Kong per finanziare la costruzione delle fasi uno e due della sua fabbrica in Ungheria per valore di circa 5 miliardi di dollari.
    I lavori sono già iniziati e, al 31 dicembre, hanno visto la spesa di 726 milioni di dollari. L'azienda con sede a Ningde, nel Fujian, ha calcolato un costo totale della struttura, il secondo in Europa, di circa 7,6 miliardi di dollari.
    La quotazione, malgrado non siano stati forniti numeri, dovrebbe generare almeno 5 miliardi di dollari, in base a stime di mercato. Catl ha investito molte risorse negli ultimi anni per espandere la sua capacità produttiva all'estero, al fine di soddisfare meglio la crescente domanda dei suoi clienti dell'auto europei. Ha già una fabbrica in Germania che ha iniziato le operazioni nel 2023 e a dicembre del 2024 ha unito le forze con Stellantis per investire 4 miliardi di euro in Spagna per il suo terzo impianto europeo.
    Catl è stato il leader mondiale del settore nel 2024 per l'ottavo anno di fila con una capacità installata di batterie di 339,3 gigawattora (il 38% della quota di mercato globale), secondo i dati della società sudcoreana SNE Research. La società è quotata alla Borsa di Shenzhen da giugno del 2018 e vanta una capitalizzazione di mercato pari a 150 miliardi di dollari in base alla chiusura odierna a +1,6%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza