/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpine, un successo confermato dalle immatricolazioni

Alpine, un successo confermato dalle immatricolazioni

Nei dodici mesi del 2024 sono stati venduti 4.585 esemplari

MILANO, 21 febbraio 2025, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck
Alpine, un successo confermato dalle immatricolazioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alpine, un successo confermato dalle immatricolazioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il marchio Alpine sembra aver ritrovato una nuova giovinezza negli ultimi anni. Il primo step è stato il ritorno alla produzione di A110 seguito poi lo scorso anno dall'inaugurazione del Dream Garage 100% elettrico e il lancio della sua prima city car sportiva elettrica, A290, che sarà seguita dalla prima fastback sportiva, A390.
    Intanto, a supporto della strategia intrapresa, ci sono numeri molto incoraggianti: nel 2024 è stata registrata una crescita globale delle immatricolazioni del 5,9%, raggiungendo quota 4.585 esemplari venduti.
    In Europa l'incremento delle vendite è stato del 7,1%, trainato dai mercati chiave della come Italia (+37,5%), Regno Unito (+24,9%), Spagna (+19,3%) e Germania (+10,6%).
    Il modello iconico Alpine A110 si riconferma il più desiderato nel mercato europeo delle coupé sportive biposto, con una quota di mercato del 44,7%, supportata dal successo delle versioni A110 R e A110 R Turini.
    Il 2024 è stato un anno di svolta per il marchio sportivo che ha lanciato la sua prima city-car 100% elettrica della storia, la A290, eletta Car of the Year 2025 assieme a Renault 5, nonché primo modello del Dream Garage che dal lancio ha registrato oltre 2300 ordini.
    Entro il 2030, il marchio Alpine ha l'obiettivo ambizioso di sviluppare una gamma composta da ben sette modelli elettrici.
    Per favorire l'aumento delle vendite, anche la presenza sul territorio di Alpine sta diventando sempre più capillare: a fine 2024 erano 18 i nuovi punti vendita, di cui 12 in Europa, e il numero degli Alpine Store nel mondo sale a 163.
    L'obiettivo per il 2025 è di aprire oltre 40 Alpine Store per arrivare a più di 200 punti vendita entro la fine dell'anno.
    Dopo Barcellona nel 2024, nel 2025 apriranno altri due Ateliers Alpine a Parigi e a Londra.
    Infine, Alpine intende entrare in nuovi mercati, come l'Irlanda e i Paesi nordici: Norvegia, Finlandia e Danimarca.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza