/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

No Smog Mobility, domani decima edizione a Palermo

No Smog Mobility, domani decima edizione a Palermo

Si parla di mobilità sostenibile anche con esperti di settore

MILANO, 14 ottobre 2020, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

No Smog Mobility, domani decima edizione a Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

No Smog Mobility, domani decima edizione a Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA
No Smog Mobility, domani decima edizione a Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto per la decima edizione di No Smog Mobility. La manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile è in programma domani, giovedì 15, nell'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo. Ricco il programma dei lavori, che già dalle 9,30, dopo i saluti istituzionali, prenderà il via con il talk show 'L'economia della mobilità sostenibile', al quale parteciperanno Pierfrancesco Caliari, Direttore generale Confindustria Ancma, Roberto Di Stefano, Responsabile e-mobility FCA regione EMEA e Gianfranco Pizzuto, EV specialist. per far fronte alle disposizioni di sicurezza e alle normative anti contagio, l'ingresso sarà consentito solo a un numero ristretto di partecipanti, mentre per tutti coloro che vorranno seguire a distanza la manifestazione sarà possibile registrarsi online al link http://www.nosmogmobility.it. I lavori saranno in diretta streaming sul canale Youtube della manifestazione e sulla relativa pagina Facebook. La giornata di giovedì seguirà con una sessione interamente dedicata al Mondo dell'Ingegneria, con uno spazio legato alle esperienze dirette di due ex allievi dell'Ateneo palermitano. La sessione didattica si concluderà poi con il forum "Lo stato dell'arte della mobilità sostenibile.

Idee e soluzioni", che vedrà gli interventi di Marco Alù, Direttore comunicazione Ford Italia, Luisa Di Vita, Direttore comunicazione Nissan Italia, Carlo Mannu, Business development&air quality Bosch, Gaetano Thorel, CEO Groupe PSA Italia ed Edoardo Torinese, EV strategy manager Hyundai Motor Italia. La rassegna, come ogni anno, proclamerà inoltre i vincitori dei 'Green Prix 2020', i riconoscimenti per le 'idee e soluzioni a favore della mobilità ecosostenibile'.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza