/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La figlia di Paul Walker fa causa alla Porsche

La figlia di Paul Walker fa causa alla Porsche

L'attore di Fast and Furious morì in seguito a un incidente con una 'Carrera Gt'

30 settembre 2015, 00:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Paul Walker - RIPRODUZIONE RISERVATA

Paul Walker - RIPRODUZIONE RISERVATA
Paul Walker - RIPRODUZIONE RISERVATA

Meadow Walker, la figlia 16enne di Paul Walker, il protagonista di Fast and Furious tragicamente scomparso a seguito di un incidente a bordo di una Carrera Gt in California nel 2013, ha citato in giudizio la Porsche.

Secondo la giovane l'auto su cui si schiantò il padre morendo arso vivo, durante una delle pause di lavorazione del settimo capitolo della saga lungo una strada di Santa Clarita, nella contea di Los Angeles, aveva alcuni difetti di progettazione.

In particolare secondo gli avvocati della Walker alla vettura mancava un sistema di controllo di stabilità e un sistema di salvaguardia per proteggere gli occupanti. A maggio del 2014 anche la vedova di Roger Rodas, l'amico di Walker che era alla guida del mezzo, fece causa all'azienda automobilistica sostenendo che il design della macchina e le sospensioni sarebbero stati responsabili per lo schianto fatale.

Nella saga sulle corse clandestine di auto il 40enne Walker interpretava Brian O'Conner, agente infiltrato nel mondo delle gare. Il primo Fast and Furious era uscito nel 2001 con Vin Diesel protagonista, il settimo era ancora in lavorazione al momento della morte di Walker nel 2013.

Paul William Walker IV era nato a Glendale, un sobborgo di Los Angeles nel 1973, in una famiglia mormone e aveva cominciato a recitare giovanissimo nella pubblicità per aiutare i genitori a sbarcare il lunario. Dopo il debutto a Hollywood a 13 anni in "Non aprite quell'armadio di Bob Dahlin", aveva preso parte alla serie tv "Throb" e a tanti altri film, tra i quali Flags of Our Fathers (2006) di Clint Eastwood.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza