La lunga attesa sta per essere ripagata con il debutto su strada del Suv Tonale. Prima però, Alfa Romeo non si è fatta scappare una di quelle occasioni che capitano una volta sola nella vita: sfrecciare lungo il tracciato dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari che ospiterà questo week end il tanto atteso Gran Premio di casa ad Imola. Al volante ovviamente i due piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu.
Tre vetture hanno formato un suggestivo tricolore sulla griglia di partenza, e hanno percorso l'intero tracciato fianco a fianco. Un vero e proprio giro d'onore. Un simbolico tributo all'italianità, al Made in Italy e alle emozioni che questo sport è capace di accendere nei cuori di milioni di appassionati in tutto il mondo. D'altronde Alfa Romeo ha nella passione, un valore fondante della propria storia e le competizioni sono intrinseche nel suo Dna: nel 1950 fu la prima casa automobilistica ad aggiudicarsi il primo campionato del mondo di Formula 1.
Con Tonale Alfa Romeo, pur rimanendo fedele al proprio DNA di nobile sportività italiana dal 1910, evolve radicalmente e si proietta nella nuova era della connettività e dell'elettrificazione. Il design è inconfondibilmente italiano.
Tecnologia e connettività di ultima generazione con un sistema di infotainment completamente nuovo. Per Tonale Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche per esaltare il proprio DNA ed offrire al cliente un'esperienza di guida unica tipica del marchio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA