/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacato auto Usa venerdì annuncia allargamento dello sciopero

Sindacato auto Usa venerdì annuncia allargamento dello sciopero

Leader Uaw: 'I negoziati vanno troppo a rilento'

WASHINGTON, 28 settembre 2023, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindacato United Auto Workers ha dichiarato che venerdì annuncerà un nuovo allargamento dello sciopero contro le tre maggiori case automobilistiche americane che ormai va avanti da quasi due settimane. Lo riporta l'Associated Press.
    Il leader del sindacato, Shawn Fain, farà l'annuncio alle 10:00, ora locale (le 16 in Italia), del 29 settembre, in un videomessaggio. La protesta inizialmente ha preso di mira un impianto per ciascuna delle 'Big Three', Ford, General Motors e Stellantis. Poi la settimana scorsa s'è allargata a 38 centri di distribuzione di ricambi gestiti da GM e Stellantis. Ford è stata risparmiata perche' è stata l'unica azienda a continuare a dialogare con il sindacato ma ieri Fain ha spiegato che i negoziati si stanno muovendo troppo lentamente, nonostante la storica partecipazione di Joe Biden ai picchetti in Michigan.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza