/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audi, arriva la nuova nomenclatura dei modelli

Audi, arriva la nuova nomenclatura dei modelli

Le elettriche non saranno più identificate dai numeri pari

ROMA, 04 febbraio 2025, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck
Audi, arriva la nuova nomenclatura dei modelli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Audi, arriva la nuova nomenclatura dei modelli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambia ancora la nomenclatura dei modelli Audi per avere una standardizzazione a livello globale.
    Infatti, non ci sarà più la distinzione tra modelli identificati da numeri pari, per quanto riguarda le vetture 100% elettriche, ed auto con il numero dispari nella sigla per sottolineare la presenza del motore termico sotto il cofano. Così, i modelli a batteria possono condividere la stessa combinazione di lettere e numeri di quelli equipaggiati con motore a combustione, perché sarà la sigla e-tron ad indicarne l'alimentazione elettrica, così come quella TDI identificherà la presenza del motore diesel, TFSI, quella di un'unità a benzina, e TFSI e di una power unit ibrida plug-in.
    Rimane la distinzione delle carrozzerie grazie ai nomi Avant, Sedan o Sportback, e tra auto a baricentro basso quelle con la A nel nome, ed a baricentro alto che hanno la Q come lettera iniziale.
    "Questa decisione - ha sottolineato Marco Schubert, membro del consiglio di amministrazione per le vendite e il marketing di Audi AG - è il risultato di intense discussioni e segue anche i desideri dei nostri clienti ed il feedback dei nostri concessionari internazionali". La prima auto che sfrutterà questa nomenclatura sarà l'Audi A6 dotata di motore a combustione che verrà svelata a livello mondiale il 4 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza