/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In vendita la Mini John Cooper Works Buggy da rally

In vendita la Mini John Cooper Works Buggy da rally

Ha vinto la Dakar nel 2021 con Stéphane Peterhansel al volante

MILANO, 05 febbraio 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
In vendita la Mini John Cooper Works Buggy da rally - RIPRODUZIONE RISERVATA

In vendita la Mini John Cooper Works Buggy da rally - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in vendita la X-Raid BMW Mini John Cooper Works Buggy che ha vinto la Dakar nel 2021 con Stéphane Peterhansel al volante. Il prezioso cimelio a quattro ruote, corredata con i documenti originali FIA e i documenti di immatricolazione tedeschi, è stato costruito nel 2017 e ha partecipato alla Dakar tre volte, vincendo al suo terzo tentativo.

 

 

 
    Il veicolo è anche lo stesso che ha gareggiato al Baja Dubai, nel Rallye du Maroc e al Baja Hail. È alimentato da un motore Bmw turbo-diesel da 3,0 litri con 367 CV e dispone di un cambio sequenziale a sei marce. Sviluppato da X-Raid e Bmw, presenta un telaio tubolare in acciaio, una carrozzeria in carbonio/Kevlar, sospensioni a lunga escursione e un motore posizionato centralmente nella parte posteriore.
    I successi del buggy nei rally includono il 19° posto alla Dakar 2018, il 3° nel 2020, oltre a nove vittorie di tappa e un trionfo di classe nel 2021. Ora si stima che la vendita all'asta del veicolo da Bonhams, possa fruttare tra i 210.000 e i 420.000 dollari Usa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza