/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavori traforo Gran Sasso, allo studio viabilità alternativa

Lavori traforo Gran Sasso, allo studio viabilità alternativa

Caruso, faremo la nostra parte come ente per trovare soluzioni

L'AQUILA, 06 febbraio 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Provincia dell'Aquila farà la sua parte per trovare soluzioni alternative in termini di viabilità durante i periodi di chiusura del Traforo del Gran Sasso, garantendo al contempo la sicurezza e la fluidità del traffico nelle zone interessate". È quanto ha dichiarato il presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, che ha partecipato all'Aquila all'incontro preliminare presso Palazzo Silone, sede della Giunta regionale, sulle alternative al traforo per la mobilità di attraversamento in caso di chiusure legate ai lavori di messa in sicurezza.
    "Nello studio delle percorrenze alternative è presente la strada provinciale 86 'del Vasto'- ha aggiunto il presidente Caruso - nel ribadire la nostra disponibilità, abbiamo affrontato la questione della messa in sicurezza della sp 86, un tratto che a causa della chiusura invernale necessiterà di interventi mirati, tra cui la realizzazione di barriere paravalanghe e reti per la protezione dalle cadute di massi".
    Il tavolo di lavoro, coordinato dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e tecniche, tra cui il commissario straordinario per la sicurezza del Sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi, il direttore generale della Regione Abruzzo, l'architetto Antonio Sorgi, il responsabile Anas per l'Abruzzo e il Molise, l'ingegnere Antonio Marasco, e l'amministratore delegato di Strada dei Parchi, Costantino Ivoi. Presenti anche i tecnici della Provincia dell'Aquila, tra cui l'ingegnere Nicolino D'Amico, dirigente del settore Viabilità, e l'ingegnere Wanda Paolini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza