/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue, 'scambio positivo con l'automotive su elettrico e colonnine'

Ue, 'scambio positivo con l'automotive su elettrico e colonnine'

Al via i round tematici nel quadro del dialogo strategico

BRUXELLES, 12 febbraio 2025, 21:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno preso ufficialmente il via i gruppi di lavoro tematici del Dialogo strategico sull'automotive tra il comparto e Bruxelles. Il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha incontrato oggi i rappresentanti del settore in un confronto definito "costruttivo". La sessione, a quanto si apprende, è stata strutturata in due parti: la prima si è soffermata sul quadro normativo e sulla disponibilità di infrastrutture di ricarica, la seconda su come stimolare la domanda di veicoli a emissioni zero. I rappresentanti dell'industria hanno quindi illustrato le loro istanze sulla situazione del mercato e le opportunità individuate in termini di innovazione e regolamentazione. E' stato concordato che i rappresentanti dell'automotive forniranno nelle prossime settimane dei contributi scritti per orientare il lavoro della Commissione Ue per presentare il piano d'azione ad hoc per che sarà svelato il 5 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza