Il Consiglio di Stato ha respinto
oggi i tre ricorsi contro la costruzione della SS11-494
collegamento Magenta-Vigevano, accogliendo le ragioni di Anas
(Gruppo FS) e del commissario straordinario, Eutimio Mucilli. Lo
rende noto Anas. E' stato accertato che le modifiche
progettuali non imponevano di per sé una nuova valutazione
d'impatto ambientale e che la legislazione in tema di consumo di
suolo non impedisce di per sé la realizzazione di un'opera
pubblica di rilevanza strategica. Soddisfazione espressa da
Claudio Andrea Gemme, A.d di Anas: "Dopo una lunga interruzione,
possiamo finalmente partire con un'opera fondamentale per la
mobilità della Lombardia. L'infrastruttura garantirà una
riduzione sensibile dei tempi di percorrenza fra Magenta e
Vigevano migliorando i livelli della circolazione. Il
cronoprogramma prevede per il lotto C, del valore di 170 milioni
di euro la stipula del contratto e le attività propedeutiche per
l'avvio dei lavori, quali espropri ed eliminazione delle
interferenze, ed entro l'anno, l'appalto per il lotto A, del
valore di 184 milioni di euro". Nel dettaglio, l'opera
commissariata è inquadrata nel complesso di interventi di
adeguamento e potenziamento della viabilità di connessione
all'Aeroporto di Malpensa, volti a migliorare l'accessibilità
veloce all'aerostazione dal bacino Sud-Ovest milanese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA