/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un premio per le sinergie tra i marchi auto cinesi e il Piemonte

Un premio per le sinergie tra i marchi auto cinesi e il Piemonte

Istituito dal China Design Center, Italdesign creerà l'immagine

07 aprile 2025, 21:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Creare sinergie tra i marchi automobilistici cinesi e il Piemonte, valorizzando il know-how e le competenze creative e progettuali della regione, consolidare ulteriormente la posizione del Piemonte nello scenario dell'industria automobilistica globale, restituire a Torino il ruolo di capitale europea dell'automobile e favorire il dialogo tra culture con una ricca tradizione di creatività e progresso.
    Sono queste le motivazioni che hanno spinto il China Design Center (Cdc Milano), istituzione dedicata alla promozione della collaborazione e dello scambio culturale tra la Cina e l'Italia nel campo del design, a sostenere il premio annuale internazionale Piemonte meets China: Torino Automotive Design Award.


    Alla rivista italiana Auto&Design, magazine di riferimento per il design automobilistico internazionale e media partner del progetto, spetta il compito di definire le categorie del concorso e i criteri di valutazione, selezionare i membri della giuria internazionale, garantire la visibilità del progetto e la copertura mediatica. Italdesign, partner tecnico, contribuirà "alla creazione dell'immagine coordinata del premio, garantendo una comunicazione visiva coerente e accattivante, e al design del trofeo che verrà conferito ai vincitori".

    "L'istituzione del premio è il primo passo per contribuire alla costituzione di un Centro di cooperazione per il design automobilistico Cina-Italia, piattaforma base per la promozione di una collaborazione continuativa tra i nostri due Paesi in ambito automotive", commentano Vittorio SunQun, president del China Design Center e rappresentante di Beijing Design Week, e Piero Ling, senior advisor in Italy. "La direzione è quella dell'implementazione del piano Torino-World Car Design Capital, atto a promuovere la rivitalizzazione del design automobilistico nella Regione Piemonte, con particolare attenzione alla città di Torino". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza