/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Piemonte, 14,5 milioni per rinnovo veicoli imprese

Regione Piemonte, 14,5 milioni per rinnovo veicoli imprese

Marnati: "In direzione di miglioramento della qualità dell'aria"

TORINO, 09 aprile 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apre domani mattina alle 11 lo sportello del bando, che poggia su fondi del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) per oltre 14 milioni e mezzo di euro, per il rinnovo del parco veicoli delle micro, medie e piccole imprese piemontesi finalizzato non solo al miglioramento della qualità dell'aria, in attuazione del nuovo piano di qualità dell'aria approvato dal Consiglio regionale nello scorso dicembre ma anche al sostegno delle imprese. "In questo nuovo bando, frutto anche di costruttive consultazioni con le associazioni di categoria, abbiamo profuso moltissime energie - commenta l'assessore all'Ambiente, Matteo Marnati -. Abbiamo infatti inserito alcune novità, rispetto alle edizioni precedenti, che permettono, tenendo fisso l'obiettivo della neutralità tecnologica, di andare, sì, nella direzione del miglioramento della qualità dell'aria, ma anche in quella del sostegno alle imprese. Per questo abbiamo introdotto, ad esempio, il finanziamento per le spese di noleggio o l'acquisto di veicoli usati". Rispetto alle misure già finanziate in passato per il rinnovo del parco veicoli delle imprese, in questo nuovo bando, articolato su tre linee di finanziamento, sono state inserite alcune novità: il finanziamento per le spese di noleggio, a lungo termine o leasing finanziario (meglio dettagliato nel paragrafo riguardante la linea 2 di finanziamento); l'acquisto di veicoli usati; i veicoli M2 (ovvero mezzi di trasporto persone con più di otto posti - escluso il conducente - con peso non superiore alle 5 tonnellate), purché non adibiti a trasporto pubblico di linea, la possibilità di contribuire alle spese di allestimento.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza