I funzionari dell'Agenzia delle
Dogane e i militari della Guardia di Finanza di Gorizia hanno
concluso un'attività di indagine congiunta che ha consentito di
svelare una frode fiscale di rilevanti dimensioni nel settore
del commercio delle auto, con 4,6 milioni di euro che non sono
risultati dichiarati all'Erario.
A seguito di una verifica fiscale, stante l'irreperibilità
dell'imprenditore e della documentazione, è stato accertato che
il contribuente - una società di capitali di Gorizia operante
nella compravendita di vetture di lusso - aveva omesso di
dichiarare per l'anno 2023, cessioni di auto per complessivi
3,80 milioni di euro e Iva per 836mila euro.
Il legale rappresentate della società isontina, un cittadino
romeno, è stato denunciato alla Procura per omessa
dichiarazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA