/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formula E, a Miami vince Wehrlein

Formula E, a Miami vince Wehrlein

Primo podio per la Lola Yamaha ABT e terzo posto per da Costa

ROMA, 14 aprile 2025, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
Formula E, a Miami vince Wehrlein - RIPRODUZIONE RISERVATA

Formula E, a Miami vince Wehrlein - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La gara di Miami ha visto una Formula E capace di ribaltare i risultati anche dopo la bandiera a scacchi, visto che la penalizzazione occorsa a Norman Nato, primo al traguardo, ha consegnato la vittoria al campione del mondo in carica Pascal Wehrlein. Il pilota Porsche ha sfruttato bene l'attack mode nelle fasi finali riuscendo a superare il compagno di squadra Antonio Felix da Costa. A seguito delle decisioni maturate a fine gara, al secondo posto finale si è piazzato il veterano Lucas di Grassi, che ha portato per la prima volta sul podio la Lola Yamaha ABT, mentre Antonio Felix da Costa, centrando la terza posizione, ha arricchito il bottino del team Porsche.
    Dopo l'appuntamento americano, nonostante il solo punto raccolto, Oliver Rowland, alfiere della Nissan, continua a comandare la classifica piloti guardando tutti dall'alto dei suoi 69 punti. Dietro di lui accorciano le distanze i due piloti Porsche, con da Costa che sale a 54 punti, mentre Wehrlein arriva a quota 51 punti, lo stesso punteggio di Barnard del team McLaren, che a Miami non ha acquisito punti mondiali.
    Tra i team, il Tag Heuer Porsche guida la classifica provvisoria con 105 punti davanti alla squadra Nissan, che ha 80 punti, mentre Neom McLaren è terzo a quota 67 punti.  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza