/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maserati safety car e leading car GT World Challenge Europe

Maserati safety car e leading car GT World Challenge Europe

Nuovo ruolo per GT2 Stradale ed MC20 nella stagione 2025

ROMA, 14 aprile 2025, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Maserati safety car e leading car GT World Challenge Europe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Maserati safety car e leading car GT World Challenge Europe - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Nella stagione 2025 del GT World Challenge Europe powered by AWS, iniziata nello scorso fine settimana sul circuito francese del Paul Ricard, la safety car e la leading car ufficiali sono due vetture Maserati. Nello specifico, si tratta di una Maserati GT2 Stradale e di una MC20: la prima, variante stradale della GT2 da corsa, caratterizzata da un'elegante livrea nero pastello, svolge il ruolo di safety car, mentre la seconda è stata scelta come leading car e presenta una livrea bianco pastello. "Dalla strada alla pista e viceversa: questa è la nostra storia - ha affermato Maria Conti, head of Maserati Corse - il passaggio dalla versione GT2 da corsa a quella stradale è stato un passaggio naturale per incarnare l'indole racing del nostro marchio, che ora torna sulla griglia di partenza non solo per gareggiare, ma anche in questo incarico fondamentale". "Questo accordo aggiunge una nuova dimensione a quella che è stata una lunga collaborazione tra SRO e Maserati - ha spiegato Stéphane Ratel, fondatore e ceo di SRO Motorsports Group - un nome che è sinonimo di eccellenza tecnica, dalla leggendaria MC12 fino all'attuale modello GT2". 
 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza