Una gara intesa e con un podio incerto fino all'ultimo. In questo modo può essere sintetizzato il secondo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Rally Regione Piemonte.
Vittoria costruita prova su prova per Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto con la loro Citroën C3 Rally2 gommata Pirelli, che si sono aggiudicati sette scratch sulle 13 prove in programma e arrivando all'arrivo ad Alba con 18.2 secondi di vantaggio sul primo degli inseguitori.
Secondo posto assoluto per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che, dopo la vittoria al Rally del Ciocco, con la loro Škoda Fabia RS Rally2 non sono riusciti a intimorire il campione varesino. L'equipaggio ha però dovuto guardarsi le spalle da un Fabio Andolfi in gran forma che, in coppia con Marco Menchini, ha qui debuttato a bordo della Toyota Yaris GR Rally2 dimostrando di avere un bel feeling con la vettura e perdendo la seconda posizione per soli 7 decimi.
Nella sfida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici è invece arrivato il primo successo stagionale di Giorgio Cogni con Daiana Darderi, su Peugeot 208 rally4, che presa la leadership di sabato non l'hanno più lasciata. Secondo posto per Davide Pesavento con Alessandro Michelet, su altra Peugeot, con un margine di 9 secondi da Cogni. A chiude il podio la Lancia Ypsilon HF Rally4, portata in gara da Gianandrea Pisani e Luca Biagi, un risultato importante al debutto nel tricolore per la vettura torinese. Nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior dominio, invece, dell'equipaggio composto da Matteo Greco ed Edoardo Brovelli che, hanno conquistato scratch importanti e arrivando nel cuore della sua città con oltre 44 secondi di vantaggio su tutti.
Infine, da segnalare riscontri importanti nei trofei monomarca, in primis per Tommaso Paleari e Harshana Ratnayake che si sono imposti nella GR Yaris Rally Cup, e per Jean Claude Vallino con Sandro Sanesi che con questo successo volano nella classifica della Suzuki Rally Cup.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA