/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unrae, cresce anche a febbraio il mercato delle auto usate

Unrae, cresce anche a febbraio il mercato delle auto usate

Sesta crescita consecutiva. Nel bimestre +2,5%

TORINO, 29 aprile 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche febbraio conferma il trend positivo del mercato dell'auto usata: con 480.622 trasferimenti di proprietà (dati in attesa di consolidamento) - secondo i dati dell'Unrae - nel mese si registra la sesta crescita consecutiva, con un +1,5% rispetto a febbraio 2024 (1,6% sul 2019). I trasferimenti netti restano stabili (+0,1%) mentre le minivolture segnano un +3,4%. Nel primo bimestre l'incremento è del 2,5% con 946.956 trasferimenti (-1,4% sul 2019). In febbraio al primo posto fra le motorizzazioni si conferma il diesel, nonostante continui a ridurre il suo peso, scendendo al 42,7% di quota (-2,9% e al 42,9% nel cumulato); segue il motore a benzina, con una quota che cede mezzo punto al 38,5% nel mese (38,8% nel bimestre). Le ibride occupano una terza posizione molto distanziata, con il 9,4% nel mese (9,2% in gennaio- febbraio); seguono Gpl al 5,1% nel mese e nel cumulato e metano al 2,0% nel mese e nel bimestre; Bev e plug-in salgono all'1,0% e 1,2% in febbraio (0,9% e 1,1% nei primi 2 mesi).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza