/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bmw, intelligenza artificiale per l'impianto di Regensburg

Bmw, intelligenza artificiale per l'impianto di Regensburg

La tecnologia aiuta a migliore il controllo qualità delle auto

ROMA, 29 aprile 2025, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Bmw, intelligenza artificiale per l 'impianto di Regensburg - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bmw, intelligenza artificiale per l 'impianto di Regensburg - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'impianto di produzione Bmw di Regensburg, in Germania, grazie al progetto pilota "GenAI4Q", l'intelligenza artificiale suggerisce ispezioni personalizzate per i circa 1.400 veicoli prodotti ogni giorno. In questo modo, migliora il controllo qualità in uno stabilimento in cui ogni 57 secondi viene prodotta una nuova vettura, dove sulla stessa linea sono costruite auto con alimentazione differente, e con specifiche diverse per ogni cliente.
    Inoltre, i dipendenti possono anche accedere ad altre funzioni, come l'utilizzo della registrazione vocale, che si attiva sull'app tramite l'icona del microfono, con l'intelligenza artificiale che provvede al riconoscimento vocale ed alla trascrizione mediante una codifica standardizzata.
    "L'uso dell'intelligenza artificiale supporta la trasformazione digitale della produzione del gruppo Bmw - ha affermato Armin Ebner, responsabile dello stabilimento di Regensburg - utilizziamo l'intelligenza artificiale per il controllo qualità nell'assemblaggio dei veicoli, in questo modo ottimizziamo i nostri processi produttivi e creiamo valore aggiunto per i nostri prodotti e, in definitiva, per i nostri clienti". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza