Con un video sul proprio canale di YouTube, Porsche ha dato appuntamento al prossimo giugno per svelare una esclusiva hypercar stradale destinata a celebrare l'iconica vettura omologata per la circolazione che nel 1975 venne realizzata in esemplare unico partendo dall'iconica 917 K vincitrice a LeMans nel 1970 e nel 1971.
Commissionata da Gregorio Rossi di Montelera, titolare della Martini, questa supercar fu adattata per l'uso su strada e regolarmente omologata.
Ed è proprio nel video (https://fb.watch/zf1NHFhIBQ/) che Porsche ha decimato a questa iconica e preziosissima vettura che la Casa di Zuffenhausen mostra la silhouette della futura vettura indicando il debutto per il giugno 2025.
Il debutto della 917-001 - primo esemplare di una serie di 25 unità costruite per soddisfare l'omologazione - avvenne al Motor Show di Ginevra il 12 marzo 1969 e segnò l'inizio di una carriera agonistica senza precedenti. Era stata infatti progettata con la precisa destinazione di vincere la 24 Ore di Le Mans e il Campionato mondiale marche.
Dalla immagine diffusa da Porsche si può ora dedurre che la futura hypercar omologata per la strada derivi dalla 963 costruita secondo la normativa dell'Automobile Club de l'Ouest (ACO) che è l'organizzatore della celebre 24 Ore di Le Mans per competere nella categoria LMDh e partecipare dunque al per gareggiare nel campionato del mondo Endurance FIA e nel campionato IMSA WeatherTech SportsCar.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA