Sono gli ultimi test prima del lancio sul mercato, quelli che hanno visto protagonista la nuova Alpine A390 nell'avanzato centro di tecnologia di Ladoux, nella regione dell'Alvernia. La pista bagnata di 4.100 metri è ideale per spingere al limite il comportamento dell'A390 con le due misure specifiche di pneumatici Michelin, da 20 e 21 pollici.
Un contesto perfetto per testare anche le tecnologie che equipaggiano Alpine A390 e ne determinano il comportamento dinamico, ovvero i 3 motori elettrici che consentono l'azione dell'Alpine Active Torque Vectoring e le 5 modalità di guida, tra cui la nuova Track Mode, con le impostazioni dell'ESC (Electronic Stability Control). In questo modo, i team stanno convalidando la mappatura di queste tecnologie.
Al momento di definire A390, gli obiettivi che hanno guidato i team di ingegneri di Alpine erano quelli conferire alla futura A390, sport fastback a 5 posti, l'agilità e il piacere di guida della A110, tra prestazioni ai massimi livelli ma con lo spazio di una vera 5 posti (dimensioni: 4.615 mm x 1.532 mm x 1.885 mm).
Alpine A390 è equipaggiata con pneumatici specifici sviluppati insieme a Michelin, identificati dalla marcatura A39: Pilot Sport EV da 20 pollici e Pilot Sport 4S da 21 pollici e, come pneumatico per tutte le stagioni, il Cross Climate 3 Sport.
In occasione di questi test a Ladoux, viene validato anche il sistema acustico Alpine Drive Sound, per accompagnare il conducente nella guida, sia in condizioni quotidiane che in condizioni più sportive.
L'Alpine A390 sarà presentata in anteprima mondiale il 27 maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA