/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anthropic sfida i big dell'IA con nuove assunzioni in Europa

Anthropic sfida i big dell'IA con nuove assunzioni in Europa

Oltre 100 posizioni sotto la guida di Guillaume Princen

MILANO, 08 aprile 2025, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anthropic, la società americana di intelligenza artificiale che sviluppa il chatbot Claude rivale di Google e OpenAI, ha annunciato un'espansione nel mercato europeo. L'azienda creerà più di 100 posizioni lavorative in Europa, che risponderanno a Guillaume Princen, nominato a capo dell'area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). La startup, sostenuta anche da Amazon, ha affermato che i posti di lavoro riguarderanno i settori vendite, ingegneria, ricerca e operazioni commerciali, principalmente negli uffici di Dublino e Londra. 

In una nota ripresa da Reuters online, Princen, che in precedenza ha guidato l'espansione europea della piattaforma finanziaria Stripe, ha riferito che la mossa di Anthropic arriva in un momento critico in cui le aziende hanno bisogno di capacità avanzate di intelligenza artificiale, personale qualificato e tecnico. A marzo di quest'anno, Anthropic ha raccolto 3,5 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamento. Il chatbot Claude, dopo un lancio in sordina offuscato dalla popolarità di ChatGpt e Gemini, si è posto come una valida alternativa alle IA più famose. Dopo l'aggiornamento con cui l'intelligenza artificiale può rispondere a domande che riguardano anche fatti recenti, cercando notizie sul web, la scorsa settimana, la compagnia ha rivelato un nuovo modello, 'Claude for Education', che punta a favorire il ragionamento critico per gli studenti delle scuole secondarie e università.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza