/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cresce la famiglia degli iPhone, arriva il modello più economico

Cresce la famiglia degli iPhone, arriva il modello più economico

iPhone 16e predisposto per Apple Intelligence, fascia media

ROMA, 19 febbraio 2025, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'iPhone 16e - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'iPhone 16e - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si allarga la famiglia degli iPhone. Apple lancia un modello di fascia media, l'iPhone 16e, andando così ad aggiornare il precedente dispositivo più economico del 2022. Il nuovo melafonino è progettato per Apple Intelligence, ha un chip di ultima generazione A18, la presenza della porta USB-C al posto del connettore Lightning (in linea con la nuova normativa europea sul caricabatterie unico), una fotocamera sul retro da 48 Megapixel. La connettività di rete è supportata da un modem 5G nuovo e interamente progettato dall'azienda di Cupertino, si chiama Apple C1.

Tra le altre caratterisctiche, l'iPhone 16e ha uno schermo Oled da 6,1 pollici che resiste a schizzi, gocce e polvere, con un rating di grado IP68. E la parte frontale è protetta dal Ceramic Shield, "un materiale evoluto che è più forte di qualsiasi vetro per smartphone". E' presente anche il pulsante Azione, per avviare una serie di funzionalità rapide, e le funzioni satellitari di Apple che permettono di comunicare quando non si ha accesso a una rete cellulare o wi-fi.

"iPhone 16e racchiude le funzioni e le caratteristiche più amate della linea iPhone 16 fra cui un'autonomia eccezionale, la velocità e la potenza e del chip A18 di ultima generazione, un innovativo sistema con fotocamera due in uno e Apple Intelligence - afferma Kaiann Drance, Vice President of Worldwide iPhone Product Marketing di Apple - Un'opzione potente e più conveniente che permetterà ad ancora più persone di vivere l'esperienza iPhone".

Il melafonino può essere preordinato a partire dal 19 febbraio. L'arrivo sul mercato è invece fissato per il 28 febbraio. Due le colorazioni disponibili (bianca e nera), mentre i prezzi partono da 729 euro per la versione da 128 GB.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza