/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

OpenAI, roadmap sul rilascio dei futuri modelli di IA

OpenAI, roadmap sul rilascio dei futuri modelli di IA

Sam Altman su X annuncia ChatGpt-4.5 e ChatGpt-5

ROMA, 13 febbraio 2025, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

OpenAI vuole razionalizzare gli aggiornamenti del suo software ChatGpt. In un post su X l'amministratore delegato Sam Altman ha delineato i piani per il futuro del suo software di intelligenza artificiale e ha annunciato l'arrivo nelle prossime settimane di ChatGpt 4.5 e nei prossimi mesi di ChatGpt-5, che "includerà molti dei nostri modelli come o3", ha spiegato. Altman ha così riconosciuto la complessità della gamma attuale dei modelli di IA e il desiderio di tornare a "una intelligenza unificata".

"Vogliamo condividere meglio la roadmap che abbiamo pianificato e semplificare ancora di più la nostra offerta di prodotti - ha scritto Altamn in un post - ci rendiamo conto di quanto siano diventati complicati sul nostro modello e sulla nostra offerta di prodotti e vogliamo tornare all'intelligenza unificata".

"Successivamente - ha proseguito il Ceo di OpenAI - distribuiremo GPT-4.5, il modello che internamente abbiamo chiamato Orion. In seguito, uno dei nostri obiettivi principali sarà unificare i modelli della serie O e quelli della serie Gpt creando sistemi in grado di utilizzare tutti i nostri strumenti e, in generale, di essere utili per un'ampia gamma di attività. Sia in ChatGPT che nella nostra Api, rilasceremo GPT-5 come sistema che integra molta della nostra tecnologia, tra cui o3. Non distribuiremo più o3 come modello autonomo".

Con l'arrivo di Gpt-5, gli utenti gratuiti di ChatGpt avranno accesso illimitato alla chat con l'impostazione di intelligenza standard, mentre gli abbonati Plus e Pro potranno beneficiare di livelli di intelligenza superiori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza