OpenAI vuole razionalizzare gli aggiornamenti del suo software ChatGpt. In un post su X l'amministratore delegato Sam Altman ha delineato i piani per il futuro del suo software di intelligenza artificiale e ha annunciato l'arrivo nelle prossime settimane di ChatGpt 4.5 e nei prossimi mesi di ChatGpt-5, che "includerà molti dei nostri modelli come o3", ha spiegato. Altman ha così riconosciuto la complessità della gamma attuale dei modelli di IA e il desiderio di tornare a "una intelligenza unificata".
"Vogliamo condividere meglio la roadmap che abbiamo pianificato e semplificare ancora di più la nostra offerta di prodotti - ha scritto Altamn in un post - ci rendiamo conto di quanto siano diventati complicati sul nostro modello e sulla nostra offerta di prodotti e vogliamo tornare all'intelligenza unificata".
OPENAI ROADMAP UPDATE FOR GPT-4.5 and GPT-5:
— Sam Altman (@sama) February 12, 2025
We want to do a better job of sharing our intended roadmap, and a much better job simplifying our product offerings.
We want AI to “just work” for you; we realize how complicated our model and product offerings have gotten.
We hate…
"Successivamente - ha proseguito il Ceo di OpenAI - distribuiremo GPT-4.5, il modello che internamente abbiamo chiamato Orion. In seguito, uno dei nostri obiettivi principali sarà unificare i modelli della serie O e quelli della serie Gpt creando sistemi in grado di utilizzare tutti i nostri strumenti e, in generale, di essere utili per un'ampia gamma di attività. Sia in ChatGPT che nella nostra Api, rilasceremo GPT-5 come sistema che integra molta della nostra tecnologia, tra cui o3. Non distribuiremo più o3 come modello autonomo".
Con l'arrivo di Gpt-5, gli utenti gratuiti di ChatGpt avranno accesso illimitato alla chat con l'impostazione di intelligenza standard, mentre gli abbonati Plus e Pro potranno beneficiare di livelli di intelligenza superiori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA