Bill Gates torna ad attaccare Elon Musk. Sulle pagine del Financial Times lo accusa di provocare la morte di molti dei bambini più poveri della Terra. Questa, secondo il fondatore di Microsoft, la conseguenza dei pesanti tagli inferti all'agenzia statunitense per gli aiuti umanitari (UsAid) da parte del Doge, il Dipartimento sull'efficienza dell'amministrazione Trump guidato dall'uomo più ricco al mondo. Gates accusa Musk di "agire per ignoranza" e di aver deciso in maniera del tutto brutale di chiudere la UsAid affermando che era "l'ora di farla morire".
Per il miliardario filantropo la rozzezza dei tagli di Musk ha costretto a lasciare in magazzino quantità enormi di cibo e farmaci che avrebbero potuto salvare molte vite, col rischio ora che in molte parti del mondo ritornino malattie come il morbillo, l'Aids e la poliomelite.
Intanto la Fondazione Gates ha annunciato che prevede di spendere oltre 200 miliardi di dollari nei prossimi 20 anni, fino al 2045 quando chiuderà. Gates ha inoltre dichiarato che donerà il 99% del suo patrimonio tecnologico rimanente alla Fondazione per un valore valore stimato di 107 miliardi di dollari. Se confermata sarà una delle più grandi donazioni filantropiche di sempre, superando i contributi storici di industriali come John D. Rockefeller e Andrew Carnegie al netto dell'inflazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA