Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microsoft Italia, 'più semplificazione con l'IA agentica'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Microsoft Italia, 'più semplificazione con l'IA agentica'

'Offre l'opportunità di costruire compiti specifici, verticali'

ROMA, 08 maggio 2025, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"La semplificazione è un elemento di beneficio per i cittadini. Vediamo crescere l'attenzione verso l'intelligenza artificiale, con una diffusione sempre più pervasiva, in particolare nell'applicazione ai processi amministrativi. Consideriamo un'opportunità la cosiddetta IA agentica, ovvero quella che interviene sui processi. Rispetto agli strumenti di IA più generici abbiamo l'opportunità di costruire dei compiti specifici, verticali, che vanno a intervenire su dei punti precisi della catena. Questo è valido tanto per la pubblica amministrazione che per il mondo imprenditoriale. Usando responsabilmente l'IA esiste l'opportunità di semplificare dei processi". Così la direttrice dei rapporti istituzionali di Microsoft Italia, Francesca Bitonto, in audizione presso la commissione parlamentare per la Semplificazione. "L'IA non è la soluzione ma uno degli strumenti che possono contribuire a efficientare. La semplificazione normativa è un elemento di attrattività importante per investimenti o per una serie di funzioni sul territorio italiano e questo è valido non solo per Microsoft ma per qualsiasi azienda che investe", ha sottolineato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza