Federazione Digitale, l'organismo promosso da Netcomm e IAB Italia, lancia un Manifesto programmatico in dieci punti per un "Rinascimento Digitale" che aspira ad essere una guida della "new normality" dove "il digitale sarà perno del naturale progresso delle nostre società, economie, imprese, del nostro lavoro, delle nostre vite, nella giusta, completa ed equilibrata direzione".
L'Italia ha bisogno di "un piano Marshall del digitale, anche sfruttando le risorse del Recovery Fund", sottolinea il presidente di Federazione Digitale e Netcomm, Roberto Liscia, durante il tavolo di lavoro da remoto sull'evoluzione digitale del Paese a favore dei cittadini e delle aziende. "Con questo manifesto intendiamo impegnarci affinché il digitale diventi, prima di tutto, strumento di inclusione sociale e volano per il progresso economico che il nostro Paese, in questa fase di necessaria ripartenza, non può più rimandare". Le direttrici sono: "utilizzo intelligente e sistematico dei big data, smart working, e-learning, e-government, commercio e pagamenti digitali, sistemi di regolamentazione del digital". L'emergenza Covid-19 , "ha costretto tutti indistintamente a un utilizzo spinto della tecnologia e ora è il momento di cogliere le opportunità che ci offre la digital trasformation", aggiunge il presidente di Iab Italia (associazione degli operatori della pubblicità digitale), Carlo Noseda, sottolineando che "non ci potrà essere un futuro senza un vero e proprio 'rinascimento digitale'".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA