/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallini,nel 2024 fatturato +12,5%, venduti 3 milioni di litri

Pallini,nel 2024 fatturato +12,5%, venduti 3 milioni di litri

Distilleria romana compie 150 anni e si espande in 70 mercati

ROMA, 04 febbraio 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una crescita del fatturato del 12,5% da 20 a 24,5 milioni di euro, espansione sui mercati esteri e un aumento delle vendite. Questi i principali risultati della storica distilleria romana Pallini che lo scorso anno ha venduto oltre 3 milioni di litri di prodotti (+4% sul 2023). L'azienda, che compie 150 anni e vamtas un portafoglio di 100 prodotti principalmente liquori e distillati, sottolinea inoltre di essere presente in 70 mercati, 12 in più nel 2024. Tra le nuove aggiunte, Repubblica Ceca e Serbia, ma anche diversi stati dell'America Latina (come Messico, Brasile, Argentina, Paraguay e Cile), fino a India e alle Filippine.
    Dall'estero arriva oramai la fetta maggiore di introiti, con l'export che costituisce il 78% del suo fatturato (+14% nel 2024).
    "In generale, il 2024 si è confermato un anno di grande crescita, con una presenza capillare in sempre più mercati, e che ha visto il nostro Limoncello diventare il più venduto al mondo, sia in termini di volume sia di valore" - commenta Micaela Pallini, presidente e amministratore delegato di Pallini - "Ora, in questo 2025 che segna un secolo e mezzo di storia dell'azienda, il nostro sguardo è puntato saldamente anche al futuro: la strada sarà quella di potenziarci ancor più con nuove idee e acquisizioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza