Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Op Terra di Bari approva bilancio, 11 milioni fatturato nel 2024

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Op Terra di Bari approva bilancio, 11 milioni fatturato nel 2024

Prodotti 50mila quintali di uva da tavola, il 30% biologica

NOICATTARO, 15 maggio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Op Terra di Bari, cooperativa di Noicattaro che opera nel settore dell'uva da tavola, ha approvato il bilancio 2024 con un fatturato di 11 milioni di euro per una produzione complessiva di 50mila quintali di uva da tavola, di cui il 30% certificata biologica. Lo comunica in una nota la cooperativa che conta 33 aziende socie, impiega 200 lavoratori stagionali, in gran parte donne, e cinque dipendenti a tempo indeterminato.
    Il 90% della produzione viene esportato nei principali mercati europei e del Medio Oriente: Germania, Francia, Inghilterra, Danimarca, Belgio, Austria, Norvegia, Svezia ed Emirati Arabi. "A pochi giorni dalla celebrazione del ventesimo anniversario, la Op Terra di Bari - prosegue la nota - conferma la solidità e la crescita di un percorso cooperativo fatto di innovazione, responsabilità sociale e primati nel settore ortofrutticolo.
    "Abbiamo costruito in questi venti anni - dichiara il presidente della Op Luigi Rizzo - un modello cooperativo che coniuga crescita economica e valori sociali. Responsabilità, trasparenza e dignità del lavoro sono alla base della nostra azione quotidiana, che guarda al futuro puntando su ricerca, innovazione e formazione".
    "L'elemento che ha determinato il successo di Op Terra di Bari - evidenzia il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo- è stata la visione fatta di attenzione alle persone, al lavoro e alla creazione di valore come priorità e obiettivo da perseguire. Una visione che ha consentito di crescere e di affermarsi nel panorama nazionale del settore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza