/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalle vongole al nasello, ricette di sostenibilità certificata

Dalle vongole al nasello, ricette di sostenibilità certificata

Marine Stewardship Council-Ieo,'Buono per te,buono per l'oceano'

ROMA, 04 febbraio 2025, 09:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Dalla crema di ceci con vongole, al tacos merluzzo, al salmone selvaggio alle erbe con kefir e verdure, al nasello con avocado e pesto verde: tutte queste ricette hanno come comune denominatore la certificazione di sostenibilità Msc. Sono alcuni degli otto piatti contenuti nella seconda edizione del ricettario gratuito 'Buono per te, buono per l'oceano', promosso dall'organizzazione non profit Msc - Marine Stewardship Council, che protegge la salute degli oceani, in collaborazione con Smartfood dell'Ieo Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

 Una partnership nata per sensibilizzare sull'importanza del consumo di pesce da fonti sostenibili all'interno di una dieta equilibrata; anche perchè solo il 25% degli italiani rispetta le linee guida per una sana alimentazione del Crea in merito all'assunzione di pesce settimanale (una porzione di 150 g di pesce fresco o surgelato da consumare 2-3 volte a settimana).

 Le risorse ittiche possono svolgere un importante ruolo nel promuovere la sicurezza alimentare globale, ma devono essere protette dal sovrasfruttamento che, secondo gli ultimi dati della Fao, riguarda il 37% delle risorse ittiche, sotto pressione anche causa di fattori come la crescita dei consumi e il cambiamento climatico. I principi dello standard Msc definiscono 'proveniente da fonti sostenibili' il pesce che viene pescato lasciando in mare un numero di esemplari capace di riprodursi fino ricostituire una popolazione abbondante e in salute e minimizzando l'impatto sull'ambiente marino sostenibile. Il pesce che rispetta questi principi è riconoscibile dal marchio blu MSC presente sulle confezioni di oltre 1000 prodotti ittici in Italia. Si stima che, se tutte le attività di pesca fossero gestite in modo sostenibile si potrebbero ottenere 16 milioni di tonnellate di pesce in più all'anno, sufficienti a soddisfare il fabbisogno proteico di 72 milioni di persone. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza