/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce birra per la Giornata della Donna, con agricoltura sociale

Nasce birra per la Giornata della Donna, con agricoltura sociale

Le Donne della Birra con una cotta in rosa celebrano 8 marzo

ROMA, 27 gennaio 2025, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giornata della Donna, l'8 marzo, quest'anno, verrà celebrata dall'Associazione Le Donne della Birra con una birra, frutto di un accordo siglato con Cascina Don Guanella di Valmadrera (Lecco), progetto di agricoltura sociale per l'accoglienza e la cura, la formazione e l'inserimento lavorativo di giovani a grave rischio di esclusione sociale, all'interno della quale è operativo il birrificio condotto dal birraio Manolo Lia. Il 18 gennaio scorso, in una iniziativa ideata da Marco Corti, la prima cotta di Hopazia, la birra dedicata a tutte le donne, frutto del lavoro del birraio Manolo Lia di Cascina Don Guanella, l'esperto birraio Flavio Boero e un gruppo di dodici socie dell'Associazione Le Donne della Birra. E' nata così una Golden Session Ipa con una gradazione al 4%, una birra profumata e dal sapore ricco con una gradazione contenuta, in linea con il progetto "Pinte Consapevoli", programma di bere consapevole che vedrà prossimamente impegnata l'Associazione.

L'etichetta Hopazia evoca Ipazia (circa 370-415 d.C.), una scienziata dell'antica Alessandria d'Egitto, donna di grande spessore uccisa perché considerata una strega, e al contempo il luppolo (hop), ingrediente caratterizzante dello stile Ipa.

"Siamo entusiaste di questa collaborazione - commenta Federica Felice, la neo-eletta presidente dell'Associazione. - Per la prima volta dalla nostra nascita ci siamo impegnate nella realizzazione di una birra, che ha, tra gli altri, anche uno scopo "sociale". L'associazione vuole portare la realizzazione di una birra a un livello più ampio, dove non conti solo l'utilitarismo, ma prevalga lo spirito di gruppo, la solidarietà e il senso di appartenenza, come elementi trainanti delle progettualità condivise presenti e future. Hopazia quindi è un inno alla collaborazione e alla condivisione che mai come in questi ultimi anni, e anche tra le donne, ha senso affermare".

Il ricavato delle vendite di Hopazia sarà utilizzato per i progetti sociali di Cascina Don Guanella e, in parte, devoluto all'Associazione Le Donne della Birra a sostegno del progetto "Pinte Consapevoli" che verrà lanciato nella prossima edizione di Beer&Food Attraction.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza