/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canapa sativa settore da 2 miliardi, al via fiera a Bologna

Canapa sativa settore da 2 miliardi, al via fiera a Bologna

Ci lavorano oltre 22mila persone, le imprese sono circa tremila

BOLOGNA, 11 aprile 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
Canapa sativa settore da 2 miliardi, al via fiera a Bologna © ANSA/EPA

Canapa sativa settore da 2 miliardi, al via fiera a Bologna © ANSA/EPA

 BOLOGNA, 11 APR - È iniziata stamattina all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) l'edizione 2025 di IndicaSativa, la fiera internazionale della canapa più longeva in Italia. La manifestazione proseguirà domani e domenica.


    In Italia il settore vale un giro d'affari di quasi due miliardi, tra impatto diretto (quasi un miliardo) e indotto (970 milioni). I lavoratori a tempo pieno stimati sono oltre 22mila.


    Lo affermano i dati di uno studio condotto da Mpg Consulting per l'associazione di categoria Cannabis Sativa Italia, presentato in Parlamento il 2 aprile. Le imprese del settore sono circa tremila.


    Alla fiera partecipa un centinaio di espositori, anche internazionali, per un settore che in Italia sta valutando i possibili contraccolpi del dl Sicurezza che limita la produzione di infiorescenze contenenti Cbd, il principio attivo non psicoattivo della canapa, unicamente al florovivaismo professionale: una norma che colpirebbe la produzione e commercializzazione di cannabis light e derivati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza