/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

RicibiAMO, chef in gara per cucinare miglior ricetta antispreco

RicibiAMO, chef in gara per cucinare miglior ricetta antispreco

Cattolica di Piacenza, Domani Giornata contro spreco alimentare

ROMA, 04 febbraio 2025, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chef in gara per aggiudicarsi il premio per la migliore ricetta 'antispreco', il cui ingrediente principale è dunque il cibo avanzato: è il contest di sensibilizzazione su spreco e sostenibilità nel settore Agroalimentare, che si svolgerà oggi presso la Sala Mazzocchi dell'Università Cattolica di Piacenza, dal titolo "Miglior Ricetta RicibiAMO", che si svolge alla vigilia della 12esima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.
    Dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite, sia nella vendita al dettaglio sia nelle case, e ridurre le perdite di cibo durante produzione e fornitura, sono i traguardi prospettati dall'obiettivo numero 12 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile adottata dalle Nazioni Unite. A soli 5 anni dal termine prefissato, spiega Ettore Capri, ordinario di Chimica Agraria presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali per una filiera agro-alimentare sostenibile della Cattolica, è fondamentale favorire momenti di riflessione e educazione al contrasto dello spreco di cibo. Giunto all'VIII edizione, RicibiAMO è organizzato da Piace Cibo Sano APS con il supporto scientifico della Cattolica, dell'Osservatorio europeo per l'agricoltura sostenibile (OPERA) e del master "Food & Beverage: gestione e sostenibilità dei servizi di ristorazione".
    Il contest prevede due categorie di partecipanti: "Futuri Giovani Chef" per gli studenti degli Istituti Alberghieri e "Chef di Casa" per appassionati di cucina provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Campania. Le migliori ricette sostenibili, 12 piatti selezionati (6 per ciascuna categoria) saranno promosse sulla base dell'uso degli ingredienti e delle risorse energetiche, delle modalità di preparazione e del legame con il territorio.
    Ad oggi, ricorda Capri, una buona parte della produzione alimentare globale, un terzo secondo la FAO, non arriva a tavola, a causa di perdite lungo le filiere produttive da raccolta a trasformazione, da trasporto a conservazione. Secondo l'Osservatorio Waste Watcher (UNIBO) solo nel 2024 l'Italia ha perso 13,155 miliardi di € a causa dello spreco alimentare, in 7 giorni sprechiamo 566,3 gr a testa. "Insomma come se buttassimo, ogni anno, più di 4000 Ferrari nel pattume", conclude Capri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza